Old, new, timeless: i colori delle porte interne che non tramontano mai

La scelta dei colori per porte interne è altrettanto importante di quella della tonalità delle pareti: ecco le nuances per una casa dalla personalità unica

colori porte interne

In foto AREA, in finitura bianco con telaio Genius Eleva

Quando si arreda casa uno degli aspetti ai quali si presta maggiore attenzione è il colore delle pareti: che si opti per creare interessanti contrasti o per il monocromatico, l’importante è scegliere tonalità che si abbinino al meglio al mobilio e agli altri complementi d’arredo. Tuttavia, anche il colore delle porte interne è indispensabile per donare alla casa stile e personalità. Tra le tante nuances, oggi parliamo di due classici intramontabili: il bianco e il noce. Tonalità che non passano mai di moda, evergreen in grado di adattarsi a qualsiasi stile d’arredo, classico oppure eclettico e contemporaneo. 

Total white: un non-colore simbolo di eleganza

Una delle caratteristiche principali del bianco è la sua versatilità, unita a un’indiscussa eleganza e alla capacità di offrire luminosità a ogni ambiente della casa. Il bianco si sposa perfettamente ai diversi stili, conferendo raffinatezza e lindore a qualsiasi stanza. 

Le soluzioni disponibili sono in grado di soddisfare svariate esigenze: dalle porte classiche a quelle minimal e moderne, le porte bianche rappresentano in ogni caso una scelta ottimale  per un arredo sobrio ma elegante. 

Nella proposta di FerreroLegno sono incluse diverse finiture per le porte interne, tra cui quella Bianco Optical, sofisticata e contemporanea, che si declina in un’ampia varietà di modelli: agli amanti dello stile minimal, per esempio, si consigliano in particolare Plissé (nelle sue versioni Zero e Vario) e Glass; una casa dal look classico, invece, può essere valorizzata da porte interne Bianco Optical dei modelli Mixy Zero, Mixy/3 e Suite/6, mentre se si è alla ricerca di linee essenziali si può optare per modelli quali Exit Zero, Equa/1 e Intaglio/10. 

colori porte interne

Colore per porte interne: il legno che dà calore

Il noce, un classico tra i colori per porte interne in legno. Come per il bianco, anche il noce è un colore estremamente versatile, che unisce due importanti qualità: da un lato la capacità di adattarsi ai diversi stili, offrendo valore aggiunto tanto agli ambienti dall’allure classica quanto alle abitazioni dal look minimal e contemporaneo; dall’altro, l’essere in grado di conferire calore alla casa, caratteristica tipica del legno. E se un perlinato è perfetto per uno chalet in montagna, ma difficilmente può adattarsi a un appartamento in città e l’ebano è ideale per una casa dalla personalità sobria ma decisa anche se non è sempre semplice da abbinare, il noce è invece un colore trasversale, che può essere utilizzato in qualsiasi contesto senza timore di sbagliare

FerreroLegno propone numerose soluzioni in noce: porte con finiture pregiate, che si inseriscono armonicamente in ogni tipo di arredamento. Tra i modelli disponibili ricordiamo, per esempio, Cristal basic, declinato in molteplici sfumature cromatiche, dal Noce Nazionale fino al Noce Natural Touch: porte dal look moderno e raffinato, perfette per un’abitazione contemporanea. Per chi, invece, è in cerca di porte interne dallo stile più classico, i modelli Arca, Musa e Magika rappresentano la scelta ideale, contribuendo a creare in casa un’atmosfera calda e accogliente. 

Condividi
Magazine