Porte e abbinamenti: la trasversalità delle soluzioni FerreroLegno
FerreroLegno propone soluzioni all’avanguardia, con porte che si armonizzano perfettamente con ogni stile d’arredo.
In foto da sinistra CRISTAL BASIC, con telaio Evoluto e cristallo Segni, e YNCISA SEGNI in finitura in bianco con telaio Evoluto
L’evoluzione delle soluzioni di arredamento e interior design ha portato anche a una trasformazione del ruolo della porta che, da semplice oggetto funzionale per separare i diversi ambienti domestici, è diventata un vero e proprio elemento d’arredo. Per questo motivo FerreroLegno ha sviluppato modelli di porte che unissero funzionalità ed estetica e che potessero inserirsi armonicamente in ogni contesto abitativo.
Questo nuovo concetto di porta prevede quindi un’integrazione progettuale tra funzionalità ed estetica, dando luogo a una trasversalità che caratterizza i diversi prodotti dell’azienda, trasformando le porte in strumenti che consentono di rendere gli spazi della casa fluidi e modulabili secondo le necessità di chi vi abita.
La trasversalità delle soluzioni proposte da FerreroLegno rappresenta un importante valore aggiunto nell’ambito dei progetti di architettura e interior design, rispondendo così a quelle che sono le principali tendenze abitative del momento, orientate verso un arredamento domestico che possa esprimere una forte personalità, anche attraverso i dettagli. Con l’obiettivo di venire incontro al meglio alle richieste dei propri clienti, FerreroLegno offre proposte specifiche per creare un look unico alla propria casa, attraverso soluzioni cromatiche e finiture che garantiscono una soluzione di continuità con il resto dell’arredamento di casa.
Dal design ai materiali, fino alla massima personalizzazione di ogni prodotto, le porte di FerreroLegno sono in grado di soddisfare ogni esigenza e, proprio per questo, sono scelte da molti professionisti del settore, contribuendo così alla creazione di ambienti che si distinguono tanto per la funzionalità quanto per la libertà progettuale che per la coordinabilità.
A cosa abbinare le porte interne?
Per scoprire come abbinare le porte interne si consiglia di seguire alcuni utili accorgimenti, come per esempio essere coerenti con il look prescelto per la propria abitazione, tenendo presente il fatto che le porte sono tra i primi elementi che si notano entrando in casa e che, di conseguenza, non possono distaccarsi con il resto dell’arredamento. È anche suggeribile evitare contrasti cromatici troppo marcati, così come utilizzare la stessa tinta per pavimenti, porte e infissi, spezzando almeno con uno di questi tre elementi. Da considerare, infine, anche il colore delle pareti, che deve potersi armonizzare con quello delle porte e del pavimento.
Quando si tratta di abbinare le porte interne, in molti si chiedono anche se queste devono essere necessariamente tutte uguali. La risposta è non necessariamente: si può optare anche per porte diverse tra loro, in sintonia con i vari ambienti della casa; per la zona giorno, per esempio, le porte a vetro rappresentano un’ottima soluzione, così come le porte scorrevoli per i bagni o quelle laccate, eleganti e funzionali, per le camere da letto. Tra le soluzioni offerte da FerreroLegno, si segnala la finitura Bianco Optical, un colore contemporaneo, caratterizzato da un’indiscussa eleganza e capace di abbinarsi a qualsiasi stile d’arredo. La finitura è disponibile in un’ampia gamma di modelli, da quelli più essenziali e raffinati, come Exit Zero, Equa/1 e Intaglio/10 a quelli minimal ma ricercati, tra cui Plissé (declinato nelle versioni Zero e Vario) e Glass, fino ad arrivare a quelli dallo spirito più classico, quali Mixy Zero, Mixy/3 e Suite/6.