ClassiCity: arredare casa in stile classico-moderno

Stile classico-moderno: uno stile evergreen adattabile a qualsiasi contesto, che dona alla casa una personalità unica e senza tempo.

arredare casa in stile classico moderno

In foto EXIT ZERO, in finitura grigio ombra laccato lucido con telaio A_Filo

Linee essenziali, un design pulito e lineare e un’estetica d’effetto: lo stile classico-moderno racchiude tutte queste caratteristiche. Mobili in legno massiccio o raffinate cornici in gesso si abbinano a pezzi di design contemporaneo, permettendo così di donare calore agli ambienti senza tuttavia renderli troppo opulenti o barocchi.

Come arredare una casa in stile classico moderno

Nell'arredare casa in stile classico moderno, la chiave è nei dettagli. A cominciare dal recupero di oggetti vintage che, con gli opportuni accorgimenti, possono offrire quel tocco in più per dare carattere e personalità alla casa. Un vecchio comò o un mobile in legno massiccio ereditato o acquistato a un mercatino d’antiquariato possono trovare posto accanto a specchi dal design essenziale, tappeti dai motivi geometrici o tavolini di design, creando piacevoli contrasti. 

Sguardo in alto, verso i soffitti: se si sceglie un colore vivace per le pareti, si può realizzare un’elegante cornice in gesso bianco lavorata, che conferirà all’ambiente un’allure classica che tuttavia si sposa perfettamente con dettagli contemporanei. 

Classico e moderno possono unirsi in combinazioni originali anche in ambienti come la sala da pranzo, per esempio optando per un tavolo in legno massiccio da abbinare a sedie dal design moderno. 

Se l’arredamento della casa è minimal ed essenziale, il tocco classico può essere offerto da un quadro o da una cornice antichi, capaci di dare valore aggiunto agli ambienti senza sovraccaricarli.

Arredare la casa in stile classico moderno: l’importanza delle porte

arredare casa in stile classico moderno

In foto SUITE/8 e SUITE/9, laccate bianco

FerreroLegno propone diversi modelli di porte in stile classico, in grado di rispondere perfettamente alle esigenze di chi è in cerca di uno stile d’arredo che unisca l’eleganza senza tempo di pezzi classici all’essenziale raffinatezza del design contemporaneo

La collezione Zero include la linea di porte Exit Zero, porte filomuro – disponibili nelle versioni scorrevole o a battente – che si inseriscono perfettamente in qualsiasi contesto; dai modelli in finitura noce a quelli laccati, queste porte valorizzano ogni ambiente, accostandosi con eleganza tanto a elementi d’arredo classici quanto a complementi d’arredo dal design moderno. 

Minimal ma estremamente raffinate sono le porte della linea Suite (che fanno parte di Collezioni FL): disponibili in diverse declinazioni, da quelle cieche a quelle decorate con incisioni geometriche, fino a quelle con inserto in cristallo per permettere un maggiore filtraggio della luce, sono la scelta ideale per una casa in stile classico moderno. 

Sempre della Collezione FL è anche la linea Intaglio, che comprende porte che uniscono tradizione e contemporaneità, versatili e perfette per conferire personalità e originalità alla casa. Le porte della linea Intaglio sono disponibili nella versione scorrevole e a battente e in diverse finiture. 

Condividi
Magazine