The Great Beauty

L’arredamento classico non passa mai di moda. Merito del suo stile senza tempo, capace di valorizzare tanto le dimore più storiche quanto le case moderne, dando vita a soluzioni originali e di grande impatto estetico.

come arredare casa stile classico

Lo stile classico è ancora una delle opzioni più diffuse per l’arredamento domestico, essendo in grado di adattarsi perfettamente sia alle architetture più tradizionali sia a quelle moderne, nelle quali si integra in modo naturale, per un abitare contemporaneo che non vuole dimenticare il passato ma anzi farlo proprio e valorizzarlo in modo inedito e creativo.

Le caratteristiche dello stile classico

Classico è stile, eleganza, lusso. Una casa arredata con gusto classico richiama le dimore nobiliari di un tempo, dove spiccavano elementi d’arredo di gran pregio, spesso anche espressione dello status sociale dei proprietari. In una casa classica non possono mancare mobili dalle finiture elaborate, cui si affiancano materiali nobili come marmo, pietre preziose o legno, declinato anche in sofisticate boiserie che impreziosiscono le pareti dei diversi ambienti. Per la decorazione dei muri si prediligono tonalità chiare o raffinate carte da parati, mentre ad arricchire le stanze spiccano elementi preziosi come per esempio i lampadari, sempre molto importanti. 

come arredare casa stile classico

In foto MUSAfinitura Noce Nazionale con cristallo colorato filetto a giro

Per le case in stile classico, FerreroLegno propone diverse soluzioni. Le linee Arca, Tempora, Musa e Magika, per esempio, si distinguono per le forme tradizionali e ricercate. Solidi ed eleganti, questi modelli – sia nelle versioni a pannelletto che in quelle con cristallo – arricchiscono e valorizzano gli ambienti nei quali vengono collocati, offrendo carattere e personalità a ogni stanza. Il calore del legno, in declinazioni cromatiche come il Noce Nazionale e Tanganika, conferisce un prestigio ancora maggiore alle porte delle linee Arca, Tempora, Musa e Magika, che rappresentano preziosi complementi d’arredo nelle case dal gusto classico. 

come arredare casa stile classico

Da sinistra: ARCA in finitura Tanganika con cristallo satinato; KEVIA/8 in finitura Anticato con Filetto Oro e telaio Dorico

Kevia è invece l’esclusiva porta pantografata che si distingue per la sua allure senza tempo, creata da FerreroLegno: una grande varietà di modelli permette di offrire quel tocco di originalità in più alle superfici di queste porte laccate, disponibili in un’ampia palette di colori. 

Condividi
Magazine