Space evolution: arredamento e personalità
Dalla commistione tra moderno e contemporaneo all’esigenza di coniugare estetica e funzionalità. Ecco come arredare casa con personalità grazie alle soluzioni di FerreroLegno.
In foto SKEMA INFINITO, con maniglia vaschetta
La casa non è solo il posto dove si abita: è anche uno spazio che riflette i nostri gusti e la nostra personalità. Per arredare la propria abitazione in maniera coerente con un particolare stile, ci si può ispirare a particolari idee e suggestioni.
Una delle tendenze più in voga negli ultimi anni, per esempio, consiste nel creare una soluzione di continuità tra interno ed esterno, introducendo elementi prettamente naturali dentro le mura domestiche. Ecco allora che accanto a mobili e complementi di design dal taglio essenziale e contemporaneo trovano posto oggetti in legno, in pietra o in terracotta.
Per lo studio, per esempio, dove l’atmosfera deve essere calda ma allo stesso tempo elegante e professionale, FerreroLegno propone soluzioni sofisticate e funzionali. Come il modello Skema Infinito: un design lineare e pratiche maniglie fanno di questo sistema l’ideale per chi desidera coniugare funzionalità e stile. Un look moderno, capace di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente e un’eccezionale praticità, costituiscono il carattere distintivo di Skema Infinito, che offre un valore aggiunto alla casa grazie alla o sua capacità di sposarsi armonicamente tanto a un mobilio classico quanto contemporaneo, nonché a elementi naturali rustici e materici.
La cucina è una delle stanze più importanti della casa e, soprattutto se vivibile, è un ambiente dove si trascorre molto tempo. Anche qui, dunque, è fondamentale non trascurare alcun dettaglio, porte interne comprese. Per una cucina con personalità e stile, FerreroLegno propone modelli come la Yncisa Tartan grigio lux: pantografata, a battente o scorrevole, questa porta riprende, seppure reinterpretato in chiave moderna, il celebre motivo tartan scozzese, che dona un tocco di originalità all’ambiente senza tuttavia appesantirlo.
Classico e moderno: un mix di suggestioni per una casa dalla personalità unica
Per arredare casa con personalità è bene anche osare, qualche volta. Per esempio, una porta dal look classico come Magika, perfetta per un cottage di campagna, in realtà può integrarsi perfettamente in un contesto metropolitano, in un’abitazione arredata in stile moderno. Laddove i colori e le finiture sono coerenti, infatti, mixare classico e moderno può rappresentare un’idea vincente per rendere unica e originale la propria casa. Allo stesso tempo, in un’abitazione per cui è stato scelto un arredo squisitamente vintage non stonano porte dal design contemporaneo, come quelle della collezione Intaglio.
In foto SCENARIO LIGNUM. Sistema scorrevole a due ante in noce canaletto natural touch
Attenzione ai colori
Quando si arreda casa, uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione riguarda la scelta della palette cromatica: a seconda dei gusti, si può optare per inserire più colori oppure giocare su un’unica tinta, magari declinata nelle sue diverse nuance. Un esempio? La gamma dei colori neutri, versatili e perfetti in abbinamento a un mobilio classico o moderno. Tonalità come grigio lux o tortora, inoltre, possono accompagnarsi anche a una parete decorata con una vivace carta da parati, contribuendo a offrire personalità agli ambienti senza però rubare la scena agli elementi che si intende mettere in risalto.
Una volta scelti i colori per la casa, occorre abbinare le giuste tonalità anche delle porte interne. A questo proposito, le soluzioni proposte da FerreroLegno sono numerose e vanno dalle tonalità più attuali – come per esempio la finitura Bianco Optical, presente in diversi modelli – al classico noce, un evergreen che si adatta a ogni contesto.