Arredare casa in stile Minimal, the new Maximal

Eliminare il superfluo senza rinunciare a nulla, per una casa in stile Minimal ma dalla forte personalità.

arredare casa in stile minimal


Il “rasoio di Occam”: l’espressione nasce sulla scia del pensiero di Guglielmo d’Ockham, filosofo e teologo inglese vissuto nel XIV secolo, secondo il quale per arrivare alla verità occorreva eliminare il superfluo, ossia tutto ciò che non era necessario all’effettiva dimostrazione di una tesi. Come in molte attività e discipline, anche nell’ambito dell’arredamento e del design esistono diverse correnti di pensiero e una di queste si basa proprio sul principio del “rasoio di Occam”: arredare casa in stile Minimal.

Cos’è lo stile Minimal e in che cosa consiste

Arredare casa in stile Minimal significa lasciare da parte il superfluo e concentrarsi esclusivamente sull’essenziale, per valorizzare al massimo il design e, di conseguenza, la personalità degli spazi.

Nato alla fine degli anni ’60 del secolo scorso, il minimalismo fa dell’equilibrio e dell’armonia degli ambienti la priorità assoluta, con l’obiettivo di mettere in risalto lo spazio, anche tramite un sapiente impiego dell’illuminazione. Minimal è essenzialità. Ma, soprattutto, Minimal è funzionalità, praticità e abitabilità della casa.

Arredare casa in stile Minimal: le caratteristiche

Se lo stile Minimal si focalizza sull’essenziale, è evidente che eliminare tutti gli elementi inutili o ripetitivi è un’assoluta necessità, al fine di realizzare un progetto che punti sulla semplicità e sull’equilibrio. Muoversi agevolmente all’interno di uno spazio è molto importante in termini di abitabilità.

Per il minimalismo, anche la luce gioca un ruolo fondamentale: solo attraverso un suo corretto utilizzo, infatti, si può valorizzare lo spazio disponibile e accrescere ulteriormente la funzionalità dell’ambiente. Ed è proprio la luce uno degli elementi che distingue una casa in stile Minimal da quelle in stile moderno o classico-moderno, dal momento che l’impiego dell’illuminazione serve anche a creare spazi vuoti densi d’atmosfera.

Il minimal anche nelle porte interne

In foto Exit Zero con TELAIO CONCEPT

Le porte costituiscono un importante elemento d’arredo e, per chi sceglie lo stile Minimal, sono disponibili numerose soluzioni. In generale, il trend è quello di optare per soluzioni a filo muro e a scomparsa, che permettano di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e, nel contempo, di ottenere un effetto estetico pulito e ordinato.

A questo proposito, FerreroLegno propone la linea Sistema Zero, che include porte dal design accattivante che si integrano perfettamente nell’architettura degli ambienti.

Grazie al telaio Concept, contraddistinto da un elegante profilo in alluminio, è possibile scegliere tra molteplici combinazioni estetiche, soddisfacendo così tutte le esigenze dell’abitare contemporaneo.

Condividi
Magazine