Una storia dalla trama molto naturale.
Iniziamo dal soggetto: il legno.
La storia: non può che essere intensa, passionale, calda, vitale
dove il design è creato da madre natura.

La duttilità del legno
dalle forme classiche al design.
Antico, retrò, modernariato, old style, evergreen. Non c’è niente di più attuale del tempo in tutte le sue molteplici forme, spigolosità, morbidezze, involuzioni ed evoluzioni, sperimentazioni e provocazioni con un unico protagonista: il legno.


Il legno è un materiale naturale e vivo caratterizzato
da venature che donano un aspetto unico e non ripetibile.
Le differenze estetiche e cromatiche rappresentano
l’unicità di questo prodotto.
Il legno imprigiona in sé una grande varietà di caratteristiche che lo rendono un materiale estremamente versatile nell'edilizia e nell'arredamento. Il suo calore, la sua struttura, il senso particolare che regala al tatto, fanno sì che il legno venga sempre di più apprezzato quale materiale di pregio nell'architettura d'interni.
Quando parliamo di porte in legno
non possiamo non pensare alla
bellezza e all'eleganza delle superfici,
alle naturali venature, alle sfumate e
variegate fiammature, che rendono
ogni ambiente unico ed inimitabile.


La trasversalità del legno in ogni modello

Qui ad essere in eccesso è soltanto la quantità di soluzioni:
a battente, scorrevoli, in legno naturale, legno iride e legno laccato.



Lo sappiamo, non è un errore di stampa.
La porta in questione non è verde,
ma è pienamente green.
La finitura che esalta la caratteristica texture naturale del frassino, essenza italiana,
dalle venature morbide. Iride è declinata in nove tonalità con sofisticato effetto
ultraopaco (opacità inferiore ai 5 gloss), anti riflesso e anti impronta.


Iride
Bianco


Iride
Cipria


Iride
Foresta


Iride
Mare


Iride
Duna


Iride
Corda


Iride
Palude


Iride
Bruciato


Iride
Ebano