Il valore della trasparenza

Vetrate trasparenti, ancor meglio se modulari o scorrevoli,
sono uno dei trend in ascesa nelle soluzioni di interior.

Si usano per separare le funzioni all’interno di una stanza
o al posto di pareti classiche per ritagliare angoli di servizio. Soprattutto,
rispondono al bisogno di fluidità dell’abitare contemporaneo.

Il valore della trasparenza

Il cambiamento in atto

La suddivisione degli spazi interni sta cambiando, sia per quanto riguarda quelli domestici che per gli ambienti di lavoro. Nel corso dello scorso anno, ne siamo pienamente consapevoli, abbiamo messo in discussione diversi aspetti della vita quotidiana e, di conseguenza, anche il modo di ognuno di vivere i propri spazi.

Il valore della trasparenza

In casa, uno dei bisogni più sentiti è stato quello di ricreare angoli privati e protetti, dove lavorare o studiare in tranquillità, ma anche riuscire a godersi momenti significativi da dedicare alle attività preferite senza, per forza, doverle condividere.

La soluzione abitativa ispirata ai loft americani,
dopo tanti anni di successo, ha evidenziato alcuni
limiti. Limiti superabili, fortunatamente, con
l’intervento di un buon progettista e, soprattutto,
grazie ai nuovi materiali a disposizione.

Tra gli elementi architettonici che hanno avuto il maggiore successo nel corso dell’ultimo anno, troviamo, infatti, le vetrate pareti modulari o scorrevoli da collocare al posto dei divisori più tradizionali, in cartongesso per esempio. L’idea di ritagliare all’interno di una stanza, un angolo specifico destinato a una funzione, come la cucina nel living, per esempio, stava già cominciando a diffondersi negli ultimi anni come nuova tendenza dell’interior design.

L’improvviso cambio di passo dato dalla pandemia Covid, ha accelerato il processo e oggi, progettare o anche solo aggiungere a un progetto finito un sistema di chiusura trasparente, è un’esigenza per molti.

Il valore della trasparenza

I prodotti più richiesti, però, rispondono a un’ulteriore funzione: in casa, infatti, oggi lo spazio dev’essere il più possibile fluido. Non basta più separare la cucina dal soggiorno con un elemento fisso: quello di cui si sente la necessità è poter avere angoli dedicati alle singole funzioni in alcuni momenti e poi poter semplicemente cambiare scenario. Ecco perché i divisori gli elementi di partizione trasparenti più richiesti, sono apribili, ma soprattutto scorrevoli e, ancor meglio, a scomparsa.

I plus di un sistema
di pareti scorrevoli trasparenti

  • Separa le funzioni di una stanza, mantenendo una continuità visiva.
  • Non interrompe il passaggio della luce naturale.
  • Consente un utilizzo fluido degli spazi di casa.
  • Si può scegliere trasparente al 100% o opaca, grazie allenumerose tecniche di lavorazione della materia prima.

Nuovi decori

FerreroLegno ha risposto per tempo alle nuove esigenze
abitative con una nuova gamma di cristalli decorati declinati
su alcuni modelli che contribuiscono a dare una connotazione
estetica personalizzata agli ambienti.

Il valore della trasparenza

Vetro Madras® BIT 03,
design: Lissoni Associati

Il decoro che caratterizza BIT 03, realizzato solo su un lato su base satinata, ricorda un tessuto semitrasparente che assume sfumature diverse secondo le sovrapposizioni degli elementi e l’intensità della luce che lo attraversa.

Si tratta di un cristallo che grazie alla sua trasparenza consente la continuità visiva tra un ambiente e l’altro, ma definisce la separazione tra gli spazi grazie alla sua sottile presenza, capace di suggerire il seducente effetto ‘vedo non vedo’. Disponibile negli spessori 6 mm e 8 mm, è proposto nei colori extrachiaro bianco, grigio e bronzo e in abbinamento con le collezioni: Soluzioni Cristal (Cristal Basic, Cristal Air e Cristal Frame) e Scenario (Delineo e Visio).

Il valore della trasparenza
Il valore della trasparenza
Scopri di più sul nuovo
vetro Madras® BIT 03, design: Lissoni Associati
Il valore della trasparenza

Flutes, Textil, Chillout e Point sono i nuovi cristalli
messi a punto da FerreroLab, il Centro Ricerca
interno a FerreroLegno.

Il valore della trasparenza
1

Flutes è un cristallo stampato, di 6 mm di spessore, caratterizzato da una ritmata e regolare scansione verticale su una superficie continua, addolcita dalle curve, dal particolare effetto morbido e bombato. È disponibile sui prodotti Cristal Frame per la collezione Cristal e Delineo per la collezione Scenario.

Il valore della trasparenza
2

Textil dal delicato disegno ispirato alla trama di una garza di cotone, ne ripropone la caratteristica irregolarità e l’aspetto naturale, tipici di questo tessuto apprezzato per la sua leggerezza e morbidezza. Realizzato tramite acidatura monofacciale, si può scegliere negli spessori di 6 mm e 8 mm ed è abbinabile a tutte le collezioni dell’ampia gamma Ferrerolegno.

Il valore della trasparenza
3

Chillout, dall’effetto piacevolmente rétro, si distingue per la sottile scansione verticale, che garantisce il passaggio della luce e, nello stesso tempo, ridisegna ciò che si trova dall’altra parte del vetro sfumandone i bordi e confondendo le forme. Il modello si può scegliere in versione satinata bianco, extrachiaro bianco o trasparente grigio e bronzo, è realizzato negli spessori di 6 mm e 8 mm, e proposto sui modelli Cristal Basic, Cristal Air e Cristal Frame (collezione Cristal) e Delineo e Visio (collezione Scenario).

Il valore della trasparenza
4

Point è un cristallo satinato da ambo le parti, caratterizzato da piccoli ed eleganti punti incisi realizzati sulla parte di facciata, che donano un carattere glamour e stimolano una piacevole sensazione tattile. È disponibile in differenti spessori per i modelli delle collezioni Scenario (Visio, Delineo e Visio Up), CollezioniFL (Suite, Kevia, Mixy, Glass), Replica e Cristal declinati nelle finiture satinato extrachiaro, satinato grigio, satinato bronzo.

Scopri di più sui nuovi cristalli
Share