La casa parla di sé

Quanto e come può raccontare di chi la abita la scelta
delle porte all’interno di un’abitazione.

La casa parla di sé

È difficile negare che, almeno in una certa fase,
tutti i bambini disegnino case.

Perché la casa? La casa è un luogo dai significati psicologici
molto importanti.  È uno spazio personale, è il guscio che ci conforta.

La casa parla di sé

Le pareti della casa separano, ma grazie a porte e finestre, uniscono: sono le aperture verso il mondo esterno. Secondo la psicologa Lucia Montesi, se un bambino nel disegno della sua casa aggiunge una grande porta con la maniglia visibile, denota apertura verso il mondo esterno e le relazioni sociali. Tutto ciò per sottolineare quanto la scelta delle porte per la propria casa sia condizionata non solo da fattori esterni, come i trend estetici e le esigenze spaziali, ma anche dalla relazione che ogni persona ha costruito, fin dall’infanzia, con i propri spazi abitativi.

Le porte definiscono gli spazi e fanno parte di quegli arredi fissi che come prima cosa, devono durare nel tempo. Ecco perché la scelta della porta è un momento fondamentale nella definizione dello stile di una casa e non va sottovalutata. Una volta definite le dimensioni e il tipo di apertura, occorre avventurarsi sulla strada dei materiali, delle finiture e dei colori.

Porte e serramenti dai colori decisi, in contrasto con i toni neutri di pareti, pavimenti e soffitti, per esempio, “raccontano” di personalità estroverse e creative. I colori opachi e le essenze parlano di una salda relazione con la natura, tanto quanto le finiture lucide, vetri e metallo indicano un’attrazione per la vita urbana. Ci sono, poi, le porte minimaliste, a filo muro, che creano zone di comfort totale, capaci di allontanare ogni tipo di stimolo esterno.

Per non disperdere energie nella ricerca di una porta che rappresenti
la perfetta sintesi tra estetica e praticità, Ferrerolegno propone tre collezioni
in particolare, capaci di rispondere a ogni esigenza di personalizzazione.

CollezioniFL

La collezione di porte interne versatile per eccellenza, formata da modelli che dialogano con ogni stile di arredo, ma di base prodotti con innovative tecniche di lavorazione inserite all’interno di processi sostenibili.

Spirito green e tecnologia avanzata, fanno di CollezioniFL un ampio ventaglio di proposte tra cui scegliere. Le silenziose guarnizioni a scomparsa dell’anta o la speciale bordatura System 4, per esempio, proteggono le battute dell’anta dalle ammaccature. Ogni porta della serie ha una personalità, data da: moderne venature e inserti in cristallo per Equa ed Exit, quest’ultima disponibile anche con brillanti laccature ULTRAlucido; calde essenze e laccature opache per Nova; contemporanei intagli per il modello Intaglio oppure pantografature con decori in rilievo (Plissé), incisioni geometriche (Suite), con linee classiche (Mixy) o fantasiose (Yncisa) fino alle versioni più tradizionali.


Scenario

La casa parla di sé
Collezione Scenario, modello Delineo, cristallo textil trasparente extrachiaro bianco
È la proposta di FerreroLegno per separare o creare continuità visiva tra gli ambienti senza appesantirli con interventi in muratura: la collezione Scenario è formata da porte scorrevoli in legno o vetro disponibili in quattro versioni per incontrare le diverse esigenze.
La casa parla di sé
Collezione Scenario, modello Lignum Exitlyne, finitura Iride Duna
Visio è la linea di pannelli scorrevoli a tutto vetro. Il cristallo temperato di altissima qualità è disponibile in molteplici finiture e decori, che permettono di giocare con originali abbinamenti.
La casa parla di sé
Collezione Scenario, modello Premium, cristallo lucido antracite
La casa parla di sé
Collezione Scenario, modello Visio, cristallo trasparente extrachiaro bianco

Le pareti vetrate Delineo sono contornate da profili in alluminio disponibili in numerose finiture. Amplia l’offerta il modello Delineo Industrial, pensato per chi ama lo stile industriale per i propri spazi.

Premium si distingue per la capacità di aumentare il grado d’intimità e comfort tra diversi locali, valorizzando contemporaneamente l’ambiente in cui è inserito grazie alla purezza delle sue linee. Il pannello in cristallo stratificato 3+3 mm, infatti, racchiude un’anima tamburata che aumenta le prestazioni di fonoassorbenza, senza appesantire la forma, garantendo discrezione e donando una grande forza espressiva.

Infine, Lignum propone un contenuto di grande valore come il legno interpretato da un design essenziale e dalla soluzione di scorrimento con sistema a incasso o a soffitto.


Zero

La casa parla di sé

La collezione Zero di FerreroLegno, lo dice il nome stesso, abbraccia il gusto minimalista contemporaneo offrendo porte a filo muro perfettamente complanari con la parete.

L’anta, infatti, conquista una nuova identità: non scompare, ma diviene un “oggetto” di design essenziale, presente e accattivante. Il risultato sono soluzioni dallo spiccato carattere in cui si può giocare con gradevoli contrasti cromatici o con un armonico effetto di continuità.

La casa parla di sé

La sensazione di continuità è data dal telaio integrato nel muro e dotato di particolari costruttivi che assicurano prestazioni ottimali nel tempo.

L’ampia scelta di finiture, comprensive di texture di ultima generazione e di due palette ecosostenibili (Iride e ULTRAopaco) risponde alle tendenze degli interni di oggi.

Share